Prenderà il via il prossimo 26 aprile alle ore 10.00 a Roma presso l’Aula Magna del Rettorato della Sapienza la 2a edizione del progetto "Le Università per la Legalità", promosso dalla Fondazione Falcone e dalla Fondazione Roma Sapienza, con il patrocinio della Sapienza Università di Roma.
In prossimità delle commemorazioni per il 26° anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio, gli studenti universitari alla presenza di Maria Falcone, sorella del giudice Falcone, ribadiscono il loro impegno civico per il rigetto netto e deciso di qualsiasi forma di criminalità organizzata. Scopo della manifestazione è quello di dar voce alle delegazioni studentesche delle Università italiane, nella consapevolezza che giovani e legalità costituiscano un binomio inscindibile che si alimenta della cultura della legalità per determinare un cambiamento futuro dell'intera società.
Durante l’evento verranno presentati i progetti delle rappresentanze studentesche di tutte le Università italiane aderenti all’iniziativa e si potrà sottoscrivere la “Carta dell’Impegno alla Legalità degli Studenti Universitari”.
Il Progetto è realizzato nell'ambito del Protocollo “Sensibilizzazione e formazione del mondo accademico per promuovere la cultura della memoria, dell’impegno e della legalità” siglato il 23 maggio 2016 tra Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU) e la Fondazione Falcone.
Modalità di partecipazione
Per partecipare all’evento si prega di compilare il modulo di registrazione
Per CLASSI e GRUPPI contattare la Segreteria della Fondazione Roma Sapienza all'indirizzo fondazionesapienza@uniroma1.it indicando il numero totale di partecipanti e i dati del referente (nome, cognome, telefono, email).
Parte la seconda edizione del progetto "Le Università per la Legalità"
Dopo la prima edizione del progetto "Le Università per la Legalità" tenutasi a Palermo lo scorso 23 maggio 2017, proseguono le attività per promuovere, sulla base dei valori della Costituzione italiana, la cultura della memoria, dell’impegno e della legalità attraverso un percorso di sensibilizzazione e formazione del mondo accademico nel rispetto delle autonomie dei singoli Atenei italiani.
Appuntamento quest'anno per le Università a Roma, il prossimo 26 aprile 2018, presso la sede dell'Università La Sapienza per condividere i percorsi di valorizzazione e diffusione della cultura della legalità e dei principi del sano vivere civile tra le nuove generazioni ed estendere le adesioni alla "Carta dell'impegno alla legalità degli studenti universitari" promossa dagli studenti dell'Università di Palermo e fatta propria dagli studenti aderenti alla prima edizione del progetto.
La presentazione delle domande di partecipazione, corredate dai relativi progetti universitari, potrà avvenire entro e non oltre il 13 aprile 2018 nelle forme e nelle modalità previste dal memoranda allegato alla lettera di invito a Roma.
Lettera invito firmata
Allegato memoranda
Allegato carta impegno